Leggiamo un comunicato con
cui gli Amatissimi ci informano che domenica prossima saranno consegnati, con l’accompagnamento
dell’orchestra del Conservatorio di Lecce, i lavori, “realizzati con
finanziamenti di Area Vasta, di riqualificazione urbana di Via Muri e
Belvedere Monterrone nel centro storico della città.
La cosa è stata inserita come “evento” nel programma di CegliEstate. Resta da capire se l’amministrazione deciderà di rendere anche quella zona pedonale, oltre che Corso Garibaldi e la piazza, chiusa alle auto, come scriveva Plinio qualche settimana fa sul suo blog.
La cosa è stata inserita come “evento” nel programma di CegliEstate. Resta da capire se l’amministrazione deciderà di rendere anche quella zona pedonale, oltre che Corso Garibaldi e la piazza, chiusa alle auto, come scriveva Plinio qualche settimana fa sul suo blog.
C'è da diire che nella locandina hanno pure sbagliato il nome:
è MONTERRONE non "Monterroni"!
Ad ogni modo, sorvolando sul nome, anche i nostri
amatissimi qualche volta qualcosa la realizzano, fortunatamente non si
distinguono solo per i finanziamenti persi (l’ultimo, relativo a Casa Mea, di 952mila euro fu revocato
dalla Regione Puglia lo scorso aprile). Altro finanziamento perso l’anno
scorso, proprio a proposito della zona” storica”, lo ricordiamo con dispiacere.
Parliamo del mancato
finanziamento regionale di diverse centinaia di migliaia di euro per la riqualificazione
territoriale. Il Comune di Ceglie lo aveva richiesto in associazione ad altri comuni. Non lo
si ottenne a causa del basso punteggio ottenuto. Il finanziamento globale
ammontava a 3 milioni di euro. Leggi tutto
Quel finanziamento regionale,
se fosse stato concesso, avrebbe consentito la riqualificazione di piazza
Sant’Antonio, di Largo
Gelso, una nuova
illuminazione e infine nuovi
giochi per bambini nella Villa
comunale. Il centro storico
sarebbe stato davvero riqualificato nella sua interezza. Ma, di questi tempi,
dobbiamo accontentarci. Si dia fiato alle trombe …
Dopo tutte le bizzarrie amministrative a cui ci tocca assistere negli ultimi tempi, era
anche ora che qualche risultato lo consegnassero a noi cegliesi. Per lo meno quando
alle prossime elezioni dovranno tornare a casa, potranno dire di aver lasciato
alla città almeno qualcosina di buono.
A proposito, facciamo nostra la domanda che si fa
sempre Plinio.
Ma di risolvere il problema parcheggi, soprattutto
visto che siamo in estate, non se ne parla proprio?
A più tardi per altre novità.