Oggi parliamo di un tema di cui spesso questo blog si è occupato.
"Sfogliando" questo pomeriggio l'Albo Pretorio online del Comune (clicca qui), è possibile leggere una serie di liquidazioni
monetarie per danni che il Comune è stato condannato (dal Giudice di pace) a
pagare a diversi cittadini. Riguardano tutti danni a persone o veicoli causati
dalle condizioni spesso pessime delle nostre strade comunali.
Le cifre sono queste, solo quelle
pubblicate nella giornata di oggi:
€ 6.632,92 come risarcimento danni agli immobili per difetto di manutenzione
del manto stradale
€ 24.172,66 come risarcimento lesioni personali causate da insidia stradale
in seguito ad una caduta a piedi sul marciapiede
€.1.729,39 come risarcimento danni materiali subìti dal proprio veicolo
causati da una insidia stradale
€.3.160,40 come risarcimento dei danni materiali subìti da un motociclo
parcheggiato e caduto a terra a causa del cedimento del manto stradale
€.8.546,63 come risarcimento danni materiali e lesioni personali causati
da una insidia stradale in occasione della caduta dal motociclo a causa di una sconnessione del manto stradale.
€.286,03 come risarcimento dei danni subìti dal veicolo per
l’insidia verificatasi a causa di un’insidia posta sul manto stradale non visibile
e non prevedibile.
Ci permettiamo, forse
ingenuamente, di suggerire a chi amministra la città di monitorare maggiormente
e intervenire - non diciamo a rifare tutto il manto stradale - ma quanto meno a
coprire queste buche pericolose che, oltre a mettere a rischio l'incolumità dei
cittadini, causano anche un esborso economico che paghiamo sempre noi cittadini. Con quei soldi si sarebbe potuto "rappezzare" un bel po' in giro.
A volte basterebbero anche
piccole cose di ordinaria amministrazione, per quanto importanti, per dare un segno di cura per la città. E far risparmiare i cittadini.