F F Tribuna Libera: Le foto dei giochi tradizionali cegliesi su "Repubblica"

domenica 2 giugno 2013

Le foto dei giochi tradizionali cegliesi su "Repubblica"


Il quotidiano online "Repubblica Bari" pubblica alcune suggestive immagini del festival dei giochi tradizionali
che si è svolto la scorsa settimana nelle vie e piazze del centro storico della nostra Ceglie.


Carrettuni e mammaredda il torneo dei giochi tradizionali


Davvero una bella soddisfazione

CLICCA QUI per vedere tutte le foto



di SONIA GIOIA

Tiro alla fune, campana, albero della cuccagna, corsa sui “carrettuni” e naturalmente “mammaredda”. Intraducibili alcuni, internazionali tutti, così si divertivano i bambini e sono tornati a farlo nella tre giorni del “Festival dei giochi e delle tradizioni” in scena nel borgo antico di Ceglie Messapica, evento a cura delle associazioni Casarmonica e Armamaxa, realizzato in collaborazione con il Comune. Per il nono anno consecutivo i più piccoli (ma anche genitori e fratelli maggiori) hanno preso d’assalto il centro storico, lasciando a casa joystick e videogame, per scalare i 7 metri e mezzo d’altezza dell’albero della cuccagna, o vincere il rally sui “carrettuni” - assi di legno dotate di ruote e un filo di corda per volante. Giochi di un tempo che fu, riesumati da tradizioni antichissime grazie ai due lustri di ricerca di Mirko Lodedo & company, come la “mammaredda” in dialetto cegliese, a Roma “Tre tre, giù giù”, “criscia muntò” nelle Marche, "a zippe ’u meste" a Bari, giocato anche nei paesi fiamminghi se è vero che una delle prime testimonianze figurative è quella del pittore belga Pieter Bruegel il vecchio e risale al XIV secolo. Va bene inventarsene anche di nuovi, come le “bobine di Sisifo” o il “calcio balilla umano”, ma funziona e diverte solo a patto che venga rispettata la ricetta della tradizione: semplicità e riciclo dei materiali.






Le foto dei giochi tradizionali cegliesi su "Repubblica"