F F Tribuna Libera: valle d'itria
Visualizzazione post con etichetta valle d'itria. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta valle d'itria. Mostra tutti i post

martedì 17 dicembre 2013

Stasera in tv




Ieri si è svolto a Martina Franca un incontro dei sindaci dei Comuni della Valle d'Itria, del comprensorio dei Trulli e delle grotte con l'assessore regionale Angela Barbanente. Argomento: un progetto condiviso di sviluppo del territorio che punti alla valorizzazione dei beni ambientali,culturali e naturalistici del territorio.



All'incontro era presente anche il sindaco di Ceglie, Luigi Caroli, che ha dichiarato: “Noi abbiamo un piano regolatore che risale al 1968. Voler collegare il mare all'entroterra è un progetto ambizioso che non può che portare vantaggi a tutti noi. La mia città soffre la mancanza di sviluppo, la mancanza di economia. Per fortuna diverse personalità hanno deciso di stabilirsi qua per un periodo o per la vita. In fase di stesura del dpp abbiamo censito 6mila trulli, spesso composti da solo due coni, che quindi non consentono l'utilizzo ad uso abitativo neppure per un nucleo familiare di 4 persone. Caroli propone quindi di accostare al nucleo originario la tradizionale pietra di langa”.














Le immagini dell'incontro saranno trasmesse questa sera 
su VideoM Italia, canale 631 del digitale terrestre.

Ore 22.30

In replica  domani ore 14.











Tribuna Libera

sabato 26 ottobre 2013

I nostri trulli fanno innamorare la BBC



Foto: Francesco Salonna


Lo scorso 20 ottobre in una rubrica del sito della Bbc, una delle testate inglesi di informazione più importanti al mondo, è stato pubblicato un articolo sul paesaggio meraviglioso offerto dai nostri trulli della valle d'Itria, nelle campagne tra Martina, Cisternino, Ceglie e Ostuni, che attrae sempre più ospiti dall'estero, in particolar modo dalla Gran Bretagna. 



"Sembrano in miniatura rustici castelli fiabeschi, non sarebbero fuori luogo sul set del Signore degli Anelli, un mix tra Asterix e Disney ..."

Tra le altre cose, l'articolo contiene un'intervista ad alcuni trullari che spiegano l'arte del restauro e recupero di queste strutture.






Ne parla il Quotidiano di Puglia oggi in edicola.


Clicca sull'immagine per ingrandirla




Tribuna Libera

giovedì 11 aprile 2013

Film


Parliamo di un film che esce oggi nelle sale. E' una commedia dallo humour un po' nero interpretata da Enrico Brignano dal titolo "Ci vediamo domani". Ne parliamo perchè il film, prodotto con il sostegno dell'Apulia Film Commission, è stato girato in Valle d'Itria, tra Ostuni e Cisternino.

Nel cast anche Ricky Tognazzi e Burt Young (ve lo ricordate? Era il cognato/amico di Sylvester Stallone in "Rocky").


LA TRAMA Marcello Santilli, quarantenne buono ma irrequieto, ha una moglie che lo ha lasciato perché stufa di fargli da madre e una figlia undicenne che ha poca stima di lui, soprattutto per la sua continua ricerca di grandi idee, fallimentari, per arricchirsi in modo facile e dare una svolta alla sua vita. Stavolta, però, Marcello sembra aver trovato l'idea giusta: aprire l'unica agenzia di pompe funebri in un paesino della Puglia con una popolazione in gran parte da ultranovantenni. Grazie a un'ipoteca sulla casa della nonna, Marcello ottiene il finanziamento dalla banca e si trasferisce in una piccola stalla appartenente a Palagonia - un vecchietto dal passato misterioso - trasformandola nell'agenzia funebre. Trascorso un po' di tempo, però, Marcello scopre suo malgrado che in quel paese non muore più nessuno ...





Questo è il video del backstage durante le riprese








Tribuna Libera

giovedì 20 dicembre 2012