
Per domani, giovedì 12 aprile, è convocato in seduta urgente il Consiglio comunale. Un solo punto all'ordine del giorno: l'adesione del nostro Comune al “Covenant of Mayors” (il Patto dei sindaci) per la lotta al cambiamento climatico e l'impegno per l'energia sostenibile
Clicca qui per saperne di più
Mai dire maya

Prima
avevamo letto che ci sarebbe stata la fine del mondo, ora invece pare
che ci dovrebbe essere soltanto un grande cambiamento. Vuoi vedere
che si va a votare?
Scherzi
a parte, se ne parla anche su SenzaColonne con un particolare
riferimento alla nostra città, Ceglie.
A Ceglie attendono la fine del mondo secondo i “Maya”
CEGLIE MESSAPICA – Chi dice che i Maya non avessero ragione non ha capito nulla. Gregory e Fiorella sono convinti che qualcosa di vero ci sia e che la fine del mondo, quale che sia l’accezione esatta della locuzione, sia imminente. Comunque possibile. Hanno deciso di cercare riparo a Ceglie Messapica, in un trullo. In attesa che arrivi il 21 dicembre 2012, infischiandosene delle invettive di Alessandro Cecchi Paone e di tutti coloro che hanno un approccio più “razionalista”. Gregory Snegoff e la moglie Fiorella Capuano, di Hollywood lui, di Roma Lei, hanno fondato il primo “Giardino di pace del nuovo tempo” in Europa, proprio a Ceglie. Un cambiamento ci sarà. Qualche se sia la sua forma e la sua natura. Un passaggio di fase. “Nessuno può sapere con esattezza che succederà il 21 dicembre 2012”, sostiene Gregory. “Il progetto – spiega Fiorella – è quello di arrivare al 2013 con un nuovo modello sociale, che non è formato da città ma da piccole comunità nel verde. Piccole famiglie che poi creano un enorme grande giardino, che è il giardino dell’Eden”.
“Il giardino di pace è un luogo di sperimentazione e di studio” tra le olive, le ciliegie, le noci. Gregory è un doppiatore, Fiorella è terapeuta e naturopata e faceva l’avvocato. Quella che hanno fatto è una scelta: “Finisce il mondo – spiega Gregory – non intesa come pianeta. Ma è la fine di un modo di pensare, di un grande ciclo e l’inizio di altri grandi cicli”.
Leggi l'articolo completo sull'edizione di Senzacolonne oggi in edicola
Leggi l'articolo completo sull'edizione di Senzacolonne oggi in edicola
L'unica
cosa che mi chiedo è: questi maya che avevano previsto tutto come
mai non erano riusciti a prevedere che la loro civiltà si sarebbe
estinta?
Facciamo gli scongiuri e torniamo a cose più serie.
Ci risentiamo più tardi.
Ci risentiamo più tardi.
Matrimoni
In Provincia
di Brindisi è Ceglie la città dove si celebrano meno matrimoni.
Ce lo
racconta la Gazzetta del Mezzogiorno
Sarà forse
per il fatto che anche le auto degli sposi vengono multate?