Ricevo e pubblico un comunicato del circolo SinistraEcologiaeLibertà "Peppino Impastato" di Ceglie Messapica:
Dopo il disastro lasciato
da Berlusconi anche gli interventi che il governo Monti sta adottando sono
inaccettabili.
L’IMU è una stangata che colpisce i lavoratori, i
pensionati, i precari e le famiglie, mentre manca una tassazione anche minima
sui grandi patrimoni e sulle grandi rendite.
A Ceglie Messapica
la quasi totalità delle famiglie vive con un solo reddito ed in molti
casi fa riferimento ad un lavoro precario o a tempo determinato.
Nel corso
degli anni le stesse famiglie hanno fatto enormi sacrifici per possedere
un’abitazione di proprietà, mentre il reddito medio ai fini dell’addizionale
IRPEF nella nostra città è al quindicesimo posto su venti dell’intera provincia
di Brindisi.
Il Comune può incidere
sulla gravosità dell’IMU modificando in aumento o in diminuzione l’aliquota per l’abitazione
principale e le relative pertinenze sino a 0,2 punti percentuale.
Ciò significa che, se solo l’amministrazione lo
volesse, i cittadini andrebbero a pagare una somma irrisoria rispetto a quella
che sarebbero tenuti a pagare se tale modifica non venisse applicata.
Sinistra Ecologia Libertà condivide e sostiene le proposte avanzate dai Consiglieri
Comunali del centro sinistra finalizzate a ridurre la pressione fiscale sui
cittadini più deboli :
-
una riduzione dell’aliquota per l’abitazione principale e pertinenze,
fino al massimo dello 0,2 per cento determinando l’aliquota all’0,2 per cento;
-
una riduzione dell’aliquota IMU dello 0,3 per cento per la seconda casa che
risulti ad uso gratuito ai figli e/o parenti entro il 1° grado ed adibita ad
abitazione principale determinando l’aliquota all’ 0,46 per cento;
- una riduzione dell’aliquota IMU per i fabbricati rurali ad uso
strumentale fino al massimo dello 0,1 per cento;
-
una riduzione dell’aliquota IMU per i beni immobili non produttivi di
reddito fondiario, sino al massimo dello 0,4 per cento;
- non aumentare l’aliquota di base dell’imposta.
Le difficoltà provocate dai provvedimenti del governo
Monti per ciò che riguarda l’IMU devono spingere l’Amministrazione Comunale a
gettare un ponte di aiuto nei confronti delle tante famiglie in difficoltà.
