F F Tribuna Libera: Luciano Violante questa sera a Ceglie Messapica

sabato 7 settembre 2013

Luciano Violante questa sera a Ceglie Messapica


Ultimi preparativi per l'incontro di questa sera alle 19 in punto.
(tra l'altro Violante pare sia, rarità tra i politici, puntuale al secondo).


CLICCA QUI per il comunicato




Alcune considerazioni

Abbiamo scelto la presentazione del libro del presidente emerito della Camera dei Deputati per il primo appuntamento pubblico del nostro gruppo di cittadini di centrosinistra "In Movimento". All'interno della serata ci sarà un dibattito nel quale Violante risponderà alle domande dei cittadini presenti, non solo sul libro ma anche su tutti i temi dell'attuale dibattito politico. Si parlerà naturalmente anche delle polemiche su alcune dichiarazioni di Violante (che in realtà ben pochi hanno letto integralmente, mentre tantissimi hanno letto i titoli degli articoli che interpretavano le dichiarazioni rilasciate al quotidiano Corriere della Sera). 

In questi ultimi giorni questo appuntamento è stato al centro di alcuni siparietti sulla blogosfera cegliese e su facebook. Molte affermazioni gratuite, accuse,  rivendicazioni "io non ci sarò" (staremo meno stretti ... ndb). Bisogna ringraziare anche i tanti antipatizzanti dell'evento che in questi giorni hanno fatto una pubblicità impressionante e martellante (e gratis) all'evento di questa sera. Non so se fosse quello che volevano, sarà un'eterogenesi dei fini.


Abbiamo molto apprezzato l'intervento di Vincenzo Gasparro, poeta e scrittore, uno dei più raffinati intellettuali della nostra città, che online ha scritto:

"Invitare i lettori a disertare la presentazione di un libro mi ricorda i metodi, penso ormai  superati, della Santa Inquisizione quando i libri venivano bruciati o venivano messi all’Indice delle letture non ritenute ortodosse.
In secondo luogo in questo momento di riconosciuta crisi della politica diffidare della cultura di fatto favorisce lo scadimento civile della nostra comunità che sempre più ormai sguazza nella “pornografia gastronomica” per usare un’espressione di Carlo Petrini.

Se poi non si apprezza l’autore per qualche ragione quale migliore occasione per manifestare de visu il proprio dissenso confrontandosi civilmente sui motivi delle proprie diversità di vedute.
Inoltre noi cegliesi abbiamo tanti difetti, ma il senso dell’accoglienza e della tolleranza non ci manca e non capisco perchè opporre un rifiuto ad un ospite della nostra comunità.
Il libro  Potere e Menzogna l’ho letto ed è davvero un bel saggio che offre moltissimi spunti di riflessione intelligente ed acuta e merita di essere letto e discusso.
Io ci sarò e spero anche di incontrare te e tanti altri amici che la pensano diversamente. Non me ne volere".


In Movimento non è violantiano, nè tanto meno riconducibile al Pd. E' una realtà nata da alcuni normali cittadini di centrosinistra che si sono lanciati con entusiasmo in una sfida certamente non facile, lunga ma anche necessaria ed emozionante: ricostruire dal basso un'area politica e culturale di centrosinistra nella nostra città, un centrosinistra civico oltre gli attuali partiti, per dare una speranza a quei tanti cittadini che negli anni hanno creduto in queste idee e in questi ideali ma che hanno visto venir meno tanti punti di riferimento. Rinnovando lo scenario con volti, competenze ed entusiasmi nuovi e preparando un'alternativa vera all'attuale assetto politico figlio dei ribaltini e delle battaglie politiche "ad personam".



Una battaglia che deve essere innanzitutto di cultura politica, tornando a parlare dei problemi veri delle persone, ascoltando davvero i cittadini sempre (non solo in campagna elettorale), dando loro la possibilità di esprimere le proprie idee e sentirsi realmente protagonisti del dibattito politico della città. Anche in occasione come quella di stasera in cui chiunque potrà esprimere, nei limiti della civiltà e del rispetto reciproco, le proprie opinioni, critiche e proposte (anche noi lo faremo). Partendo, una volta tanto, dai temi della politica nazionale e non solo dalle questioni strettamente locali, pur importanti. Questo è lo spirito costruttivo, di confronto e di dibattito libero che vogliamo si sviluppi anche nella nostra Ceglie.


Vi aspettiamo questa sera, alle 19. 


Per rileggere il primo appello di "In Movimento" clicca qui.





Luciano Violante questa sera a Ceglie Messapica