F F Tribuna Libera: Nasce il presidio "LIBERA" a Ceglie Messapica

martedì 5 novembre 2013

Nasce il presidio "LIBERA" a Ceglie Messapica




Ricevo e pubblico




Se credi che indignarsi non basti, PARTECIPA
Se vuoi darti da fare con e per gli altri, PARTECIPA
Se sei stanco di stare solo a guardare, PARTECIPA
Se lagnarti ti ha sfiancato, PARTECIPA
Se desideri essere CoRreSpOnSaBiLe, PARTECIPA



Così comincia la storia del Presidio di “Libera-Associazioni nomi e numeri contro le mafie” a Ceglie Messapica (BR), con un invito ad allargare le visioni della mente e a partecipare. Sabato 9 novembre ci diamo appuntamento nella Chiesa di San Demetrio alle ore 19:00 per la manifestazione di presentazione. Saranno nostri ospiti Alessandro Cobianchi, referente regionale di Libera, e Angelo Chirico, responsabile dei Presidi.

CHI SIAMO. Cittadini che hanno scelto di non starsene in disparte e di condividere lo spirito fondativo di Libera, un’associazione nazionale nata dopo le stragi di Capaci e via D’Amelio, il 25 marzo 1995, per contrastare la criminalità mafiosa e trasformare l’indignazione passeggera in sentimento stabile, in motivazione che nutre l’azione. D’allora ne ha fatta di strada Libera: la legge Pio la Torre 109/1996 sull’uso sociale dei beni confiscati alle mafie ha cambiato radicalmente il volto di terre assoggettate all’illegalità, anche nella provincia di Brindisi.







Nasce il presidio "LIBERA" a Ceglie Messapica