Nella foto:
Vinod Sookar, Antonella Ricci e Davide Paolini, ideatore del portale www.gastronauta.it
COMUNICATO
STAMPA
CEGLIE
MESSAPICA, DA OGGI ISCRIZIONI ALLA SCUOLA DI CUCINA
On
line i 2 bandi per i corsi gratuiti di Alta Formazione Mediterranea
finanziati da UE
Conferenza
stampa mercoledì 20 marzo, ore 10.30, Camera di Commercio di
Brindisi
In
classe un team di eccellenza diretto dallo chef stellato Antonella
Ricci, in cucina veri prodotti tipici pugliesi e del Mediterraneo:
sarà un viaggio gusto olfattivo fra tradizioni e tecniche di
cottura, riservato a cuochi di professione. Prende il via da oggi 18
marzo, e fino all’8 aprile si potrà partecipare ai bandi per
l’accesso ai due corsi di Alta Cucina della neonata Scuola di
cucina presso il Centro Internazionale di Gastronomia Mediterranea,
con sede a Ceglie Messapica. I bandi saranno disponibili da
stamattina nei siti:
I
corsi attivati sono due: cuoco mediterraneo (200 ore, inizio l’8
maggio, lezioni lun-ven mattina e pomeriggio, sabato mattina) e
pasticcere mediterraneo (120 ore, inizio il 13 maggio, lezioni
lun-sabato, solo la mattina). L’iscrizione ad entrambi i corsi è
gratuita e include l’assicurazione, la frequenza delle lezioni
teoriche e pratiche, le visite aziendali dai produttori, la divisa da
cucina e il kit base da cucina per un totale di 15 posti per ciascun
corso. Si stanno attivando convenzioni con strutture della zona, per
permettere di alloggiare a costi contenuti.
L’iniziativa
rientra nel progetto di cooperazione territoriale europea denominato
“IN.C.O.ME.”, acronimo di “International Centre of
Mediterranean Gastronomy” di cui il Comune capofila è Ceglie
Messapica, in stretta collaborazione con l’amministrazione comunale
di Carovigno e i partner greci di Metsovo e NEA –
Development Enterprise of
Achaia Prefecture
mentre ente attuatore è Cedfor di Oria.
La
Scuola di Cucina è il primo di più progetti di sviluppo sostenibile
Puglia – Grecia, altri sono in cantiere e verranno presentati
durante la conferenza stampa che si terrà mercoledì 20 marzo, ore 10.30, a
Brindisi, nella Saletta di Rappresentanza della Camera di Commercio
con la partecipazione di:
·
Alfredo Malcarne, presidente CdC di Brindisi
·
Luigi Caroli, sindaco di Ceglie Messapica, e Angelo Palmisano,
assessore al Turismo
·
Antonella Ricci, chef direttore della Scuola di Cucina, con il suo
staff
·
Alfonso Panzetta, responsabile del progetto IN.C.O.ME.