F F Tribuna Libera: scienza
Visualizzazione post con etichetta scienza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta scienza. Mostra tutti i post

giovedì 27 febbraio 2020

Importante traguardo per il prof. Franco Nigro






Con Decreto del Rettore dell’Università degli Studi “Aldo Moro”di Bari dello scorso 10 febbraio, il prof. Franco Nigro, nostro concittadino, è stato nominato Professore Ordinario di Patologia Vegetale presso la Facoltà di Scienze Agrarie. 





Già Professore Associato dal 2005, Franco Nigro ha insegnato Biotecnologie per la Salubrità e la Sicurezza delle Produzioni Vegetali (6 CFU), integrato con Certificazione delle Produzioni Agroalimentari (3 CFU) nel corso di Laurea Magistrale “Biotecnologie per la Qualità e la Sicurezza dell’Alimentazione” e Batteriologia (3 CFU), nel corso integrato di Patologia Vegetale Generale II, Corso di Laurea Triennale in “Scienze e Tecnologie Agrarie”. 

Risultato immagini per scienze agrarie bari



È stato relatore di oltre 40 tesi di laurea, 32 elaborati finali e 18 Tesi di Dottorato di Ricerca in Patologia Vegetale. ha svolto la sua attività di ricerca presso il Dipartimento di Scienze del Suolo, della Pianta e degli Alimenti, occupandosi di importanti malattie dell'olivo (verticilliosi, lebbra, cercosporiosi, disseccamento rapido), degli agrumi (marciumi da Phytophthora spp. e mal secco), delle drupacee (marciume radicale lanoso).


È socio dell’American Phytopathological Society e dell’International Society of Citriculture, nonché componente dell‘International Verticillium Steering Committee. L'attività scientifica del Prof. Nigro, svolta anche in collaborazione con ricercatori di altre istituzioni universitarie italiane ed internazionali, è documentata da oltre 200 pubblicazioni in estenso, delle quali 80 su riviste indicizzate ISI e su atti di congressi nazionali ed internazionali.



All'amico Franco le più sincere congratulazioni. 


Eccellenze cegliesi.








Tribuna Libera

mercoledì 24 settembre 2014

Premiati i talenti cegliesi dell'Innovazione


La scorsa settimana in occasione della 7^ edizione di "Start Cup Puglia" (iniziativa della Regione Puglia - Arti Puglia), sono stati premiati i migliori piani di impresa innovativa realizzati in territorio regionale. I ricercatori dell'Università del Salento si sono aggiudicati 2 dei 4 premi in palio con due progetti.



I vincitori del premio nella categoria “Industrial” sono stati cinque giovani autori del progetto “Green Skin”. Tra loro due nostri concittadini: Antonio Licciulli (professore aggregato di Scienza e Tecnologia dei Materiali dell’Università del Salento) e  Mariangela Stoppa (laureata in Disegno Industriale e Comunicazione visiva e dottorato di ricerca in Architettura e disegno sperimentale). Clicca qui per leggere i dettagli







Congratulazioni ad entrambi.
Questa è la Ceglie che ci piace.



Tribuna Libera