Riporto su Tribuna Libera un interessante intervento di Francesco Nacci, imprenditore cegliese nel campo della ristorazione e referente provinciale di PugliaPromozione.
Gastronomia, perchè è sbagliato dividersi e giocare due partite
"E’ notte, consentitemi di esordire in questo mio intervento con il provare a raccontarvi l’amaro sorriso che mi tocca tenere sul mio viso oggi nel leggere di dieta mediterranea e diatriba tra Provincia e l’amministrazione Cegliese, di scuola di gastronomia e “premi”…Il sorriso è amaro perchè a me personalmente dispiace che l’amministrazione Caroli a guida della città di Ceglie Messapica, non abbia aderito al progetto della Provincia, ma tant’è gli amministratori sono loro e sono liberi di decidere quel che ritengono più giusto e sensato per il bene della città… Il sorriso è amaro perchè alcuni giornali titolano che la festa per l’inaugurazione non sembra essere andata per il meglio, che l’amministrazione Cegliese avanza una controproposta, e che tutto si riduce ad una “guerra” di visivilità tra persone, luoghi e istituzioni da loro rappresentate" …
Appuntamento questa sera anche a Ceglie:
Una cena di gala con diversi ospiti, organizzata dai ristoratori e produttori di "Ceglie è... ".
Peccato solo che l'Amministrazione non abbia autorizzato l'uso del castello.
Ceglie, una città divisa (anche) sulla gastronomia