martedì 21 agosto 2018
Servizio civile presso il Comune di Ceglie Messapica
lunedì 12 giugno 2017
Servizio Civile al Comune di Ceglie Messapica
il modello di domanda
giovedì 7 aprile 2016
Servizio civile a Ceglie, ecco gli ammessi
Avevamo parlato tempo fa del bando comunale adottato Comune di Ceglie Messapica, nell'ambito del programma di Garanzia Giovani per selezionare quattro giovani volontari per il progetto di Servizio Civile dal titolo "amocegliePUNTOEBASTA". Clicca per i dettagli
mercoledì 23 marzo 2016
Servizio civile, Il Comune di Ceglie cerca volontari
lunedì 11 gennaio 2016
SERVIZIO CIVILE A CEGLIE MESSAPICA
E' possibile candidarsi per qualunque progetto sul territorio regionale. I candidati dovranno essere in possesso dei requisiti previsti dal bando; in particolare, è necessaria l'iscrizione a Garanzia Giovani (voce di menu "Iscriviti al progetto") clicca qui
Alla selezione possono partecipare anche gli stranieri regolarmente residenti in Italia.
Tra gli enti accreditati, 4 volontari saranno assegnati al Comune di Ceglie Messapica per il progetto "amocegliePUNTOEBASTA".
Gli aspiranti volontari dovranno far pervenire la domanda, nelle modalità previste dal bando, entro le ore 14:00 dell'8 febbraio 2016 all'Ente presso cui intendono svolgere il servizio (in questo caso al Comune di Ceglie). E' possibile inoltrare domanda per un solo progetto, pena l'esclusione dalla selezione.
(trovate tutto)
Il bando lo trovate anche sul sito del Comune di Ceglie
CLICCA QUI
sabato 12 ottobre 2013
Un'opportunità di lavoro per 4 giovani cegliesi
lunedì 8 ottobre 2012
Anna Vitale nuovo assessore comunale?
CLICCA QUI per leggere la delibera comunale
O no?
Fortunatamente no.
giovedì 8 settembre 2011
E l’assessore rispose a “Tribuna Libera”. Ma non convinse.
Alle interrogazioni consiliari spesso non rispondono. Però, per fortuna, almeno ai blog e agli articoli della stampa lo fanno. L’altro giorno il quotidiano Senzacolonne, con un articolo di Antonello Laveneziana, aveva ripreso il post di Tribuna Libera (“Giovani dimenticati”, clicca qui) che ricordava come quest’anno il Comune di Ceglie non avesse neanche fatto domanda per il finanziamento delle attività di Servizio civile a Ceglie. Questa mattina l’assessore alle Politiche giovanili Angelo Palmisano, ha rilasciato al medesimo quotidiano, qualche risposta.
Il titolo dell’articolo è:
“FINANZIAMENTI PERSI”: E’ VERO”
L’assessore Palmisano ammette i disguidi sul bando per il servizio civile. Ma precisa “Non siamo stati accreditati per la mancanza di due figure professionali necessarie”
Ci sono però diversi punti di quella risposta che non mi hanno convinto. E ne parliamo in questo post.
Partiamo dall'ultima parte: "Non siamo stati accreditati".
Leggiamo: “Ogni Comune per poter partecipare ai bandi per il servizio civile, ha bisogno di un accreditamento”. Bisogna ricordare che con Determina Dirigenziale Regionale n. 389 del 15 luglio 2008, il Comune di Ceglie Messapica fu iscritto alla 4a classe dell’Albo Regionale del Servizio con accreditamento di n. 5 sedi. L'accreditamento, quindi, c'è già.
Nelle dichiarazioni, leggiamo poi che il Comune di Ceglie non avrebbe la possibilità (cito testualmente) di “fare in house (cioè con risorse interne, ndb) le procedure per l’ottenimento dei finanziamenti per il Servizio Civile” e pertanto si è ritenuto necessario affidarsi a società esterne. Spiega l’assessore:
“La società contattata,

Devo dire che è una risposta poco convincente, sinceramente. Si afferma che il Comune di Ceglie non abbia figure professionali per attivare le procedure di richiesta di finanziamento, eppure anche negli anni passati sono stati assegnati al Comune giovani per il Servizio Civile, in seguito al finanziamento di relativi progetti elaborati proprio dal Comune di Ceglie.
Com’è possibile, allora, che oggi non sia più possibile farlo?
Nell’articolo di ieri su Senzacolonne erano inoltre riportati diversi passaggi di un vecchio post (di agosto) in cui si illustravano le iniziative del cartellone “Cegliestate” per quel fine settimana (mercatino serale, gara regionale di bocce, gara di mountain bike e festa dello spumone) e si concludeva che probabilmente non sarebbero state iniziative che avrebbero potuto entusiasmare eccessivamente i giovani cegliesi. I quali, essendo sere di agosto, avrebbero verosimilmente preferito altre mete, magari fuori città per la loro serata.
Basta parlare con i giovani sull’argomento per ascoltare la loro opinione. Può far piacere o meno, ma tant’è. Basterebbe che l’amministrazione attivasse un’azione di verifica del feed-back (cioè di verifica dei risultati) per averne conferma. Ma non esternalizzate anche quella, per favore.
Più avanti nell’articolo poi sempre l’assessore Palmisano elenca diverse iniziative che hanno caratterizzato le politiche giovanili. “L’Arte elevata al Comune”, un non meglio precisato “Forum dei giovani” che dovrebbe partire “al più presto”, fino al progetto “Bollenti Spiriti”. Ricorderete che quest’ultimo progetto ha visto il recupero del vecchio macello grazie ad un finanziamento regionale ottenuto dall’Amministrazione Federico.
Foto dell’inaugurazione (Pino Santoro)
Aggiunge poi “Pensare che le politiche giovanili ruotino solo sui 4 posti del servizio civile è riduttivo ed offensivo per i giovani stessi”. Non ho scritto un’affermazione del genere, basta rileggere bene il post.
Si parla poi anche della bell’evento “Zona U” presso la pineta Ulmo organizzata nell’agosto scorso dai ragazzi dell'associazione "ZioN". Ne abbiamo parlato a suo tempo ed abbiamo espresso apprezzamento per quella iniziativa. Una delle giornate - tra musica arte e cultura - fu, tra l'altro, dedicata alla pulizia della pineta.
Un’importante iniziativa a difesa dell’ambiente che va a merito dell’impegno di quei ragazzi.
Mi è capitato, qualche giorno fa, di passare dalle parti della pineta, per mostrarne la bellezza ad alcuni amici che erano venuti a trovarmi da Roma. Bè, devo dire che sono rimasto un po’ imbarazzato dal fatto che purtroppo non fosse proprio pulitissima. Per cui mi chiedo: ma davvero per tenerla pulita bisogna aspettare, una volta all’anno, l’impegno lodevole di un gruppo di ragazzi? E per tutto il resto dell’anno che si fa? Credo che il Comune dovrebbe provvedere non occasionalmente al riguardo.
Giusto per precisare.
martedì 6 settembre 2011
I giovani dimenticati
Due anni fa il Comune di Ceglie, in partenariato con altri due comuni pugliesi, partecipò al bando di Servizio Civile Nazionale per l’anno 2009 con la presentazione del progetto “Turismo culturale in una Puglia aperta” e ottenne il relativo finanziamento.
Al nostro Comune vennero assegnati otto giovani volontari per la realizzazione di questo progetto, ognuno di loro fu impegnato per dodici mesi (30 ore settimanali) percependo un trattamento economico di 433.80 euro. Un servizio utile per la nostra comunità, soprattutto dal momento che il nostro territorio ormai punta sempre più sul turismo, e un centro informativo è a tal fine essenziale. Ma anche un’opportunità lavorativa che consentiva un momento di crescita professionale e culturale per i giovani in attesa di fare ingresso nel mondo del lavoro. Il consigliere comunale Tommaso Argentiero aveva anche presentato un'interrogazione al riguardo. Leggi
Perché ne riparliamo?
Perché alcuni giorni fa, sul sito istituzionale della Regione Puglia, è stato pubblicato l’elenco dei progetti approvati in relazione al bando “Servizio civile 2011” e quindi finanziati.
Questo è l’elenco, clicca qui
Vi direte: i nostri amministratori non si saranno lasciati certamente sfuggire questa possibilità di finanziamento …
E invece quest’anno, misteriosamente, il Comune di Ceglie non ha neanche presentato la domanda per partecipare al bando. Evidentemente i giovani - e la possibilità di creare opportunità per loro – non sono in cima all’agenda delle priorità dei nostri amatissimi amministratori.
L’ennesima occasione persa. Peccato.
venerdì 1 luglio 2011
Ultime novità dall'Amministrazione
L'AFORISMA DEL SABATO
"Mai replicare o litigare con un cretino. Un passante potrebbe non capire la differenza tra te e lui".
Parole sagge.
_______________________________________________________
POST DI VENERDI'
Cosa hanno combinato i nostri amatissimi?
Ieri, 30 giugno, scadeva il servizio di trasporto con l’autobus urbano a Ceglie.
Come ricorderete, tale servizio era stato esternalizzato nel dicembre scorso alla Stp,dopo quattro anni di gestione in house (cioè direttamente dal Comune). Risultato? Costo aumentato per la collettività e corse diminuite dalle 22 quotidiane del periodo precedente alle 6 attuali.
Quello del bus urbano è un servizio importante, basti pensare al gran numero di persone, soprattutto non più giovanissime o comunque sprovviste di auto, che lo usano per spostarsi, in particolar modo per far visita ai propri cari che non ci sono più. Non tutti hanno i "macchinoni" per muoversi.
Eravamo convinti che in questo lasso di tempo la nostra amatissima Amministrazione avrebbe provveduto a trovare la soluzione per garantire il servizio anche all’indomani della scadenza dell’affidamento. In fondo, ci sono stati sette mesi per pensarci…
E infatti da oggi:
TUTTI A PIEDI!
Soltanto questo pomeriggio è stato pubblicato il seguente comunicato sul sito istituzionale del Comune:
“Il Sindaco avvisa la cittadinanza che nelle more di ogni determinazione relativa alla nuova gestione del Servizio di Trasporto Urbano, le corse restano sospese con decorrenza dal 01 luglio sino al 10 luglio c.a. compreso”.
In altre parole:
ARRANGIATEVI!
Viene da chiedersi:
Ma in tutto questo tempo cosa avete fatto? Non era proprio possibile provvedere per tempo?
Non diteci che se n’erano dimenticati ………….
Per qualche notizia in più:
E nel frattempo ................
è stato finalmente pubblicato l’atteso programma di CegliEstate 2011.
(Clicca qui per leggerlo)
A voi il giudizio.
sabato 2 aprile 2011
I giovani dimenticati dall'Amministrazione comunale
E la nostra amata “Giunta residua” (copyright di un commentatore al post di ieri) si lasciò sfuggire un importante finanziamento per dare qualche opportunità di lavoro e formazione a qualche giovane cegliese…
Di cosa parliamo? Del Servizio civile nazionale
Ricevo e pubblico il testo di un’interrogazione del consigliere comunale Tommaso Argentiero rivolta al Sindaco.
AL SINDACO
COMUNE DI CEGLIE MESSAPICA
e p.c.
AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO
COMUNE DI CEGLIE MESSAPICA
INTERROGAZIONE
Oggetto: presentazione dei progetti di Servizio Civile Nazionale per l’anno 2011
Premesso che:
- la Giunta Regionale Pugliese con la delibera n.101 del 26.01.2011 ha determinato gli indirizzi e i criteri aggiuntivi per la redazione dei progetti di Servizio Civile Nazionale da realizzare per l’anno 2011;
- il Comune di Ceglie Messapica, con la precedente Amministrazione del Sindaco Federico, determinò le condizioni per l’accreditamento diretto della sede e l’iscrizione all’Albo regionale degli enti e delle organizzazioni di Servizio Civile, condizione indispensabile per poter accedere ai finanziamenti dei progetti:
- con Determina Dirigenziale Regionale n. 389 del 15.07.2008 il Comune di Ceglie Messapica fu iscritto alla 4^ classe dell’Albo Regionale del Servizio con accreditamento di n. 5 sedi;
- la presentazione dei progetti di Servizio Civile Nazionale per l’anno 2011 andavano presentati entro il 28 marzo 2011;
- dagli atti amministrativi non risulta che il Comune di Ceglie Messapica ha deliberato la presentazione di un progetto di Servizio Civile Nazionale 2011
Considerato che:
- il Comune di Ceglie Messapica, in partenariato con altri due comuni pugliesi, partecipò e ottenne il relativo finanziamento al bando di Servizio Civile Nazionale per l’anno 2009 con la presentazione del progetto “Turismo culturale in una Puglia aperta”;
- per il progetto “ Turismo culturale in una Puglia aperta” al Comune di Ceglie Messapica vennero assegnati otto volontari occupati nella realizzazione dell’attività progettuale; in questo modo otto ragazzi di Ceglie hanno avuto un’opportunità lavorativa per dodici mesi (30 ore settimanali, percependo un trattamento economico di 433,80 euro) e un’opportunità di crescita professionale e sociale.
Tutto ciò premesso e considerato,
Non si capiscono le ragioni per le quali il Comune di Ceglie Messapica non ha inteso partecipare al bando 2011 del Servizio Civile Nazionale.
Finora la sua Amministrazione Comunale si sta pavoneggiando con progetti ideati e finanziati dalla precedente Amministrazione di centro sinistra del Sindaco Federico (recupero S. Demetrio, realizzazione Centro Sportivo Polivalente, recupero ex Mercato Coperto,adeguamento rete fogna bianca, realizzazione nuova Biblioteca Comunale ecc. ecc), ma una corretta attività amministrativa è determinata dalla capacità di non perdere ulteriori opportunità di finanziamenti, in particolare quando questi possono dare una qualche chance ai ragazzi di Ceglie, i quali, purtroppo, sembrano non rientrare nelle vostre priorità.
Pertanto, con la presente interrogazione, le chiedo i motivi che l’hanno indotta a non partecipare al bando del Servizio Civile Nazionale per l’anno 2011.
Ceglie Messapica 02.04.2011
Tommaso Argentiero
Consigliere Comunale “Noi con Federico”
"Ogni tanto nei momenti di depressione mi collego al bloggotto*.
Mi piace sentirmi come la particella di sodio della pubblicità dell'acqua Lete. Apprendo che in quel luogo c'è qualcuno che dopo avere dato lezioni di coerenza anche agli indiavolati ha iniziato a sbavare ed a fare il tifo per un probabile nuovo assessore della Giunta di Destra del paesino.
Della serie: una pernacchia lo seppellirà.
(*) Neologismo: blog del fessacchiotto."
Che dire? Sorvolando sull’ennesima esternazione di alto livello e raffinata del personaggio, non capisco il senso di questo attacco puerile.
Sono abituato a distinguere i rapporti di amicizia personale dalla politica, non ho una visione stalinista e totalitaria della politica, come invece pare che qualcuno preferisca avere. Basterebbe leggere i post di questo blog per capire il mio livello di lontananza politica dal Pdl. Il mio amico Riccardo Manfredi, che conosco da tanti anni, è una persona preparata e perbene, perché non dovrei dirlo o scriverlo aggiungendo anche che sarebbe un buon amministratore e che sarebbe un dato positivo un suo incarico di governo nella città? E lo dice uno che non ha mai votato il partito di Berlusconi nè mai lo voterà.
Siamo seri, suvvia. Qualcuno chieda piuttosto a qualche suo amico della Sel quale candidato sindaco hanno sostenuto silenziosamente al ballottaggio… sai che ridere.
Purtroppo quando Tribuna Libera tratta argomenti non piacevoli (per qualcuno) sulla politica e sulle scelte amministrative dell’attuale Giunta, ecco che parte subito l’attacco d’ufficio su quel blog, con annessi attacchi personali risibili. E’ la politica di chi non ha di meglio da fare nella sua giornata, repertorio noioso e poco interessante.
Spero che la vera Sel (ci sono persone, sia giovani che con maggiore esperienza di militanza, che hanno da tempo abbandonato deluse gli organismi dirigenti di quel partito ma su quel blog non troverete traccia di tale notizia) riprendano in mano quel partito e ne facciano un partito serio e presente, in grado di lavorare per un’alternativa reale allo sfascio amministrativo di cui siamo testimoni.

(Clicca sull’immagine per ingrandirla)
E allora, ripeto l'invito, siamo seri.....