F F Tribuna Libera: caterina emili
Visualizzazione post con etichetta caterina emili. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta caterina emili. Mostra tutti i post

martedì 4 dicembre 2018

La vecchiaia degli altri









"L’unica arma contro la vecchiaia è la testimonianza non tanto di quel che hai fatto, ma di quello che hai pensato".

E sempre con grande piacere che parlo di Caterina Emili e dei suoi libri - "L'autista delle slot" (ed. BESA), "Il volo dell'eremita" e "L'innocenza di Tommasina" (ed. E/O) - che in questi anni hanno avuto come sfondo del loro racconto la nostra Ceglie con le sue bellezze, contraddizioni, con ilo suo fascino. Giornalista per importanti testate nazionali e giornalista, Caterina ha scelto la nostra città come luogo di dimora per diversi mesi dell'anno. 

E’ uscito in questi giorni un ebook di indies Grandi&associati in cui Caterina indaga la vecchiaia attraverso le parole di personaggi famosi italiani e stranieri, artisti, scrittori e uomini d'impegno civile. Le domande dirette e le risposte inquietanti (fatte nell'arco di quarant'anni) spiazzano totalmente il lettore; irrispettose del politically correct, ci guidano con coraggio alla scoperta di un tema che spaventa e affascina allo stesso tempo.


Quello che segue è l’incipit di questa sua straordinaria raccolta di interviste.

"Il 27 novembre 2018 scorso ho compiuto settant’anni. Non ho mai pensato che sarei invecchiata, non ho mai badato agli anni che passavano e non ho mai ragionato sul fatto che sarei morta. E questo perché ho sempre amato scrivere e, attraverso la scrittura, ho tentato di conoscere la vecchiaia degli altri.

Il primo vecchio che ho conosciuto è stato mio nonno, un piccolo ometto, di superbia luciferina che le condizioni di salute obbligarono a vivere presso la mia famiglia, a Roma, da mia madre che era sua figlia. Diceva che prima o poi sarebbe tornato a casa sua, in Umbria, una vecchia, enorme grande casa a Morcella, nel comune di Marsciano. Una casa dove una decina d’anni fa ho deciso di vivere e morire, dopo anni di Roma, Parigi, Torino, Bologna, Milano. Sono più fortunata di lui. 

Mi ricordo che usciva di nascosto, colpito da una demenza senile che gli aveva fottuto la memoria e si incamminava a piedi in cerca del suo figlio prediletto che non veniva mai a trovarlo. E mia madre mi diceva “Caterina, tu che lo conosci, vallo a cercare!”. E io che avevo sì e no dieci anni camminavo e camminavo per Roma, verso Trastevere e finalmente lo trovavo, lo prendevo per mano e gli dicevo: “nonno, andiamo a casa.“. 

E lui mi sorrideva e rispondeva: “sì, ma prima fammi fare un goccio d’acqua.” E pisciava contro il muro del cinema Reale. La gente guardava inorridita questo piccolo vecchio che marcava tristemente un territorio non suo, sognando il rispetto che aveva nella sua vecchia casa, nel suo vecchio borgo, dove tutti amavano e temevano la sua irascibilità, e dove sarebbe ritornato appena avesse potuto fuggire da questo cazzo di viali infiniti, da questi palazzi tutti uguali, da questa solitudine umiliante. 

Non è mai riuscito ad arrivare a casa di mio zio. E io ho sempre detestato questo mio zio".

Il libro è tutto da leggere, è possibile acquistarlo su Amazon al prezzo di € 2.99.


Per chi fosse interessato,  questo è il link:




Troverete interviste a grandi personaggi quali: Anthony Burgess, Indro Montanelli, Alberto Bevilacqua, Peter Ustinov, Tom Wolfe e tanti altri.



Da avere e leggere assolutamente.
Complimenti come sempre a Caterina.






Tribuna Libera

lunedì 4 giugno 2018

Il volo dell'eremita, attraverso anche Ceglie





In questi anni abbiamo scoperto e apprezzato sempre più l'opera letteraria di Caterina Emili, scrittrice, giornalista e inviata per quotidiani nazionali che ha scelto di vivere per una buona parte dell'anno nella nostra Ceglie. Nei suo romanzi, da "L'autista delle slot" a "L'innocenza di Tommasina" passando per "Il ritrovamento dello zio bambino", ha raccontato, in diverse pagine con amore e poesia proprio la nostra città. 

Fino al romanzo "Il volo dell'eremita", anch'esso ambientato a Ceglie Messapica e in Umbria, libro già presentato anche a Ceglie qualche mese fa e che ora Caterina ha portato anche nella trasmissione "Il salotto di Julie", raccontando anche frammenti della nostra quotidianità.






per il video



L'autrice

Caterina Emili, giornalista, è stata inviata speciale di quotidiani nazionali e autrice e conduttrice di programmi radiofonici sulle reti Rai. Nata a Roma si è laureata a Milano e dopo aver vissuto in varie città italiane ed estere attualmente vive tra l'Umbria e la Puglia, ha infatti scelto di vivere per una buona parte dell'anno nella nostra Ceglie, di cui si è innamorata. Ha pubblicato per Besa "L'autista delle slot" (Premio della critica Città di Cattolica), "L'innocenza di Tommasina" e "Il ritrovamento dello zio bambino".


Grazie Caterina.






Tribuna Libera

mercoledì 18 gennaio 2017

In uscita domani in tutta Italia






E' in uscita domani nelle librerie italiane, come abbiamo anticipato la settimana scorsa, il nuovo libro libro di Caterina Emili, scrittrice, giornalista e inviata per quotidiani nazionali che ha scelto di vivere per una buona parte dell'anno nella nostra città.

per rileggere il post

(parliamo anche dei suoi libri precedenti ambientati a Ceglie Messapica)









Il comunicato:


"E/O pubblica il nuovo romanzo di un’autrice che ha finora ottenuto un clamoroso successo di vendite su Internet. Al centro di questa nuova avventura, come delle storie precedenti, sta Vittore Guerrieri, venditore di olio e formaggi, assatanato di casinò, personaggio sottotraccia e dalla vita sconclusionata.

Sempre in bilico tra Puglia e Umbria, Vittore incontra l’unico parente che gli è rimasto, un cugino con il suo stesso lungo naso e le sue stesse lunghe gambe. Eppure profondamente diverso da lui: Volendo Guerrieri è un eremita, rannicchiato tra le grotte dei Monti Amerini, prigioniero di un immenso amore per un Dio che pare non volerlo, pare non capirlo.

Un personaggio che vive d’aria, di contro a un cugino che, invece, mangia vita e amori senza freni. Un personaggio custode di un mistero fitto e brutale che solo alla fine Vittore riuscirà a dipanare pagando il prezzo di chi, suo malgrado, si trova a entrare dentro la parte buia dell’animo umano. E ancora una volta il lettore non saprà se stare dalla parte della giustizia o della vendetta.

Un libro complesso e semplice allo stesso tempo, dove l’ignoranza di Vittore di fronte al sapere di suo cugino è sovente quella del lettore, appositamente frastornato da citazioni bibliche che delimitano la distanza tra lui e l’eremita, in un gioco di corde e contrappesi che lo affata, lo spaventa e l’inchioda alla lettura fino all’imprevedibile finale.

Pietre umbre ed erosioni pugliesi, pievi francescane e chiese rupestri, due universi che si confrontano e non si capiscono, mentre il delitto saltella libero da ogni pentimento".





Tribuna Libera

martedì 10 gennaio 2017

Il volo dell'eremita







In questi anni abbiamo scoperto e apprezzato sempre più l'opera letteraria di Caterina Emili, scrittrice, giornalista e inviata per quotidiani nazionali che ha scelto di vivere per una buona parte dell'anno nella nostra Ceglie. Nei suo romanzi, da "L'autista delle slot" a "L'innocenza di Tommasina" passando per "Il ritrovamento dello zio bambino", ha raccontato, in diverse pagine con amore e poesia proprio la nostra città. 




Nel 2014, proprio con uno dei suoi libri, ha vinto il premio della critica del Premio Internazionale "Montefiore". Tutte questi romanzi sono usciti anche in edizione e-book ed hanno avuto un grande successo di vendita. 

In particolare "L'innocenza di Tommasina" è stata presente alle vette della classifica di vendita degli eBook italiani su Amazon per diversi mesi, contribuendo quindi anche a raccontare le bellezze paesaggistiche e umane della nostra terra, Ceglie Messapica. E anche di questo siamo grati a Caterina.





Ora c'è una nuova "fatica" letteraria. Il 19 gennaio in tutte le librerie uscirà il nuovo romanzo scritto da Caterina Emili, dal titolo "Il volo dell'eremita".










E questa volta, oltre all'edizione digitale, sarà distribuito in tutte le librerie italiane. Il libro è un nuovo capitolo della saga che vede come protagonista il controverso personaggio Vittore Guerrieri, un venditore di olio e formaggi, assatanato di casinò, personaggio sottotraccia e dalla vita sconclusionata che è stato il protagonista anche dei romanzi precedenti..

Il libro è edito da una prestigiosa casa editrice, la E/O Editrice (la casa editrice delle opere di Elena Ferrante, per intenderci).

Inoltre la stessa casa editrice ha comprato tutti i precedenti e-book scritti dall'autrice per pubblicarli entro l'anno in versione tradizionale. Una vetrina ancora più ampia per la nostra Ceglie Messapica e i suoi protagonisti sono diventati famosi. 

Una grande notizia per cui ringraziamo ancora una volta Caterina e la aspettiamo quanto prima per riabbracciarla con stima e affetto nella nostra Ceglie, che ormai è anche la sua città di adozione.

La sua pagina Facebook:

Vi terrò aggiornati, a breve ne riparliamo.


Un vecchio servizio sulla presentazione, a Ceglie, del libro "L'autista delle slot":






Tribuna Libera

martedì 15 luglio 2014

Tommasina è innocente








Questa sera all 19, presso il Mac900 in via san Paolo della Croce, sarà presentato il libro "L'innocenza di Tommasina" scritto da Caterina Emili. Giornalista e inviata per quotidiani nazionali, Caterina Emili ha scelto di vivere per una buona parte dell'anno nella nostra Ceglie ed è alla sua seconda opera.

Clicca qui per ulteriori dettagli.




Il suo libro precedente era intitolato "L'autista delle slot" (clicca qui) ed era stato pubblicato (in alcuni punti si parlava anche di Ceglie Messapica) circa due anni fa. 




Ma veniamo al libro presentato questa sera.

Anche in questo nuovo lavoro, la Emili ambienta il suo romanzo nella nostra città. Così lo recensiva la Gazzetta del Mezzogiorno qualche tempo fa:

"Caterina Emili disegna un noir cupo e violento dal linguaggio crudo, impastato con l'affilato dialetto messapico, che sa parlare alla parte più buia di ognuno di noi animato dai personaggi grotteschi di una provincia italiana, tra Puglia, Umbria e Piemonte, sempre in bilico tra volgarità ed eleganza".   


Il libro è acquistabile esclusivamente online, attraverso il sito Amazon (clicca qui) al prezzo di 3.99 euro.







Questo che potete vedere di seguito è il servizio di Telenorba sulla presentazione del precedente libro di Caterina Emili avvenuta a Ceglie il 15 settembre 2012. Nell'intervista l'autrice parlava anche della pagnotta cegliese e della nostra città al centro del suo primo romanzo.





Tribuna Libera