Una brutta notizia. Questa mattina a Ceglie un pensionato di 83 anni è stato investito mentre attraversava la strada. Trasportato all'ospedale "Perrino" di Brindisi, purtroppo non ce l'ha fatta. La cronaca su BrindisiReport.
sabato 14 febbraio 2015
L'omino della pioggia
lunedì 16 febbraio – ore 18
Teatro Comunale di Ceglie Messapica – via San Rocco 1
ingresso 5€ - per ogni bambino un nonno entra gratis
info e prenotazioni 389 2656069
TORNA IL POSTO DELLE FAVOLE AL TEATRO COMUNALE DI CEGLIE MESSAPICA
Per la prima volta a Ceglie Messapica le bolle de “L'Omino della Pioggia”
Da Lunedì 16 Febbraio alle 18 ritorna al Teatro di Ceglie Messapica la Rassegna per Famiglie organizzata da Armamaxa teatro - Residenza Teatrale in collaborazione con l'Amministrazione Comunale.
Quattro appuntamenti con spettacoli stupefacenti, bellissimi, delicati e sorprendenti dedicati ai bambini e alle famiglie: con artisti di grande livello che provenendo un po' da tutta Italia. Ci regaleranno un incontro col teatro, l'acrobatica, il teatro di figura.
Si comincia col teatro effimero e delicato fatto con le bolle di sapone, per la prima volta a Ceglie Messapica, “L'Omino della Pioggia” di Michele Cafaggi, uno spettacolo “acqua e sapone”.
Un uomo sorpreso da un violento temporale riesce a raggiungere la sua abitazione, ma nemmeno al riparo dall'acqua gli imprevisti gli danno tregua. Poi la casa si riempie di bolle, minuscole e giganti, schiumose e trasparenti come cristallo. Un viaggio onirico e visuale verso l'alba e verso il sereno accompagnati dalla magia delle piccole cose e da spettacolari effetti con acqua e sapone.
Gli spettacoli continuano domenica 1 Marzo con “Sconcerto d’Amore”, circo, musica e teatro, domenica 15 Marzo con “Il Miracolo della Mula” e sabato 21 Marzo con “I Love Frankenstein”.
Etichette:
teatro
Una giornata dedicata a chi soffre

L' A.I.A.S., le associazioni "L'Arcobaleno" e "L'8 Volante" e la parrocchia di San Rocco hanno organizzato per questo pomeriggio "LA 3^ GIORNATA DELLA SOFFERENZA", pellegrinaggio dalla Croce (presso Villa Cento Pini) fino alla Chiesa di San LORENZO. La celebrazione sarà presieduta dal Mons. A. Pricipalli. Partecipa il promotore del restauro Croce mastro Pietro Mita.
Il raduno è previsto alle ore 15 presso LA CROCE simbolo di pace armonia amicizia
ITINERARIO:
-Dalla CROCE largo Don Minzoni Ceglie -via XX sett-Largo Osanna-Via F.Argentiero-Largo Ospizio-Via Colombo-P.zza De Gasperi- via S.Lorenzo- CHIESA San Lorenzo
Ognuno partecipa con le proprie difficoltà e sofferenze ma con la certezza nel cuore di contribuire per 1'eliminazione di ogni barriera e promuovere una cooperazione eco-solidale con'intera umanità pellegrina nella vita.
Parteciperanno le Associazioni, istituzioni Civili e Religiose di Ceglie Messapica
venerdì 13 febbraio 2015
Ceglie Messapica in onda su Rai1
AGGIORNAMENTO
Per le foto ed il video clicca qui
Domani mattina, sabato 14 dicembre, a partire dalle 10.50 su Rai1 sarà trasmessa la puntata della trasmissione "Linea Verde Orizzonti", girata alcune settimane fa in Valle d'Itria. Alla realizzazione della puntata hanno collaborato i Comuni di Ceglie (clicca per la determina), Cisternino, Ostuni e Martina Franca.

(Cesare Fiorio, in occasione delle riprese - Foto Domenico Argentiero)
Dal sito di Linea Verde:
"Racconteremo le storie di coloro che credono in uno stile di vita che rispetta l'ambiente e l'uomo, recuperando il passato ma anche proiettandosi nel futuro. Si parte da Ceglie Messapica: la cittadina, come suggerisce il nome, era un centro importante dei Messapi, l'antico popolo che abitava l'adriatico e lo Jonio. Oggi Ceglie Messapica conserva i segni di un passato che ha attraversato i secoli per giungere fino ai nostri giorni, non solo per i suoi palazzi gentilizi, le bianche case, i stretti vicoli ma offrendo ancora al viaggiatore un borgo autentico e vivo. Negli ultimi anni Ceglie Messapica ha conquistato il titolo di "terra di gastronomia", con numerose iniziative per la conoscenza e la promozione di questo grande patrimonio nell'arte culinaria. Sarà una puntata dedicata al gusto e ai sapori di questo incredibile territorio, una puntata tutta da assaggiare".
Per il video con un brano dell'intervista al conduttore Federico Quaranta durante le riprese
In onda oggi su VideoM Italia
Oggi pomeriggio alle ore 14, su VideoM Italia (canale 631), andrà in onda la registrazione della conferenza stampa del candidato sindaco del centrosinistra Pietro Mita, tenutasi ieri.
Avvocati in lista
Si svolgeranno dal 23 febbraio (in prima convocazione) le elezioni del Consiglio dell'Ordine professionale degli avvocati della provincia di Brindisi. Due le liste che competeranno, per un totale di 30 candidati, tra loro due professionisti cegliesi. Per la lista "L'alternativa" scendono in campo due nostri concittadini: l'avv. Carlo Verusio e l'avv. Francesco Larocca.
Giornata del Donatore a Ceglie
L'AVIS di Ceglie Messapica
organizza
per domenica 15 febbraio 2015
LA GIORNATA DEL DONATORE

Etichette:
aiutare gli altri
giovedì 12 febbraio 2015
A cosa serve la gastronomia ...

Venerdi 13 febbraio ore 18.30 presso il salone del Castello Ducale di Ceglie Messapica (BR), si terrà una conferenza dal titolo “A cosa serve la gastronomia…” organizzata dal Presidente del Rotary Club Ceglie Messapica Terra dei Messapi, Donato Patianna, nella quale interverrà il Presidente Nazionale dell’Accademia Italiana di Cucina, Giovanni Ballarini, studioso di fama internazionale di antropologia alimentare in tutte le sue diverse sfaccettature e complessi rapporti con la società, l’economia e la salute.
Etichette:
gastronomia
Conferenza stampa di Pietro Mita, il video
Questa mattina la conferenza stampa del centrosinistra e del candidato sindaco Pietro Mita.
CLICCA SULL'IMMAGINE
per vedere il video-servizio
Etichette:
video
Si parla del Comune di Ceglie Messapica
Continua a far discutere la nota inviata alla Corte dei Conti con la quale il Collegio dei Revisori del Comune di Ceglie segnalava gravi irregolarità nella gestione amministrativa del Comune. Oggi torna a parlarne anche il Quotidiano che riporta le dichiarazioni del candidato sindaco del centrosinistra Pietro Mita (Link).
Questa mattina, presso lo spazio elettorale in Corso Verdi, ci sarà una conferenza stampa di Mita e del centrosinistra sulla vicenda in questione e sulla situazione economico-finanziaria del Comune di Ceglie.
A più tardi.
Etichette:
comune ceglie messapica
mercoledì 11 febbraio 2015
Senza luce, a Ceglie Messapica
L'Amministrazione comunale comunica di aver ripreso una bella iniziativa di successo già lanciata nel 2009 dall'allora amministrazione di centrosinistra guidata da Pietro Federico. Il titolo è "M'Illumino di meno". (Ve la ricordate? Se non ricordi, clicca qui).

Comunicato
Torna “M’illumino di meno - la giornata del “silenzio energetico” VENERDI 13 FEBBRAIO 2015
Tra le 18.00 e le 20.00 di venerdì tutti siamo invitati a stare al buio, a spegnere luce, pc e televisore, per richiamare l’attenzione sul consumo o, meglio sarebbe dire, sullo spreco quotidiano d’energia.
Un black-out indotto, figlio d’una campagna radiofonica giunta all’undicesima edizione, ormai diventata una festa dell’ambiente, la giornata del risparmio energetico. Per celebrarla verranno spente le illuminazioni di tanti monumenti, piazze, vetrine, uffici, e private abitazioni in tutta Italia
Anche Ceglie Messapica aderisce all’iniziativa. Venerdì 13 febbraio 2015 dalle 18.00 alle 20.00 le luci di Piazza Plebiscito verranno spente.
Si invitano gli esercenti a spegnere le insegne e le luci esterne delle proprie attività e i cittadini a contribuire con un gesto simbolico.
L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE
Ottima iniziativa. E' giustissimo risparmiare, soprattutto di questi tempi.
Visto che ci siete speriamo che, almeno per qualche ora, si possa risparmiare anche sulla luce del Mercato Coperto, inaugurato nel settembre 2013 e ancora in attesa di aprire. Ma sempre illuminato a dovere, inutilmente.

Scià, meh ...........
Etichette:
iniziative
IMU sui terreni agricoli a Ceglie Messapica
La richiesta era stata presentata questa mattina al sindaco Luigi Caroli
dal consigliere comunale del Pd Rocco Argentiero:
per leggere tutto
Poi, questa sera, la comunicazione dell'Amministrazione:
"Si avvisa la cittadinanza che la Giunta comunale, in data odierna, ha approvato un provvedimanto atto a considerare tempestivi tutti i versamenti relativi all'IMU agricola effettuati dopo il 10 febbraio ma effettuati entro il 25 marzo. Pertanto quei cittadini che non hanno ancora provveduto a versare l'Imu agricola ma che provvederanno ad effettuare i versamenti dovuti entro e non oltre il 25 marzo p.v. non saranno sanzionabili ed agli importi del tributo non sarà applicato alcun interesse moratori".
Etichette:
tasse
Anche i socialisti cegliesi sosterranno Pietro Mita
Si allarga l'alleanza di centrosinistra che sostiene il candidato sindaco Pietro Mita
alle elezioni comunali di primavera.
Nella coalizione entra a far parte anche il Partito Socialista che presenterà una sua lista.
CLICCA QUI
per il comunicato
per il comunicato
Etichette:
elezioni
Prevenzione e sicurezza sulle strade
L'Associazione di Promozione Sociale “Gioia”,
in collaborazione con l'IISS "C. Agostinelli" di Ceglie
Messapica e l'Associazione “Flavio Arconzo-vittime della strada e
della giustizia”, insieme per parlare di Sicurezza Stradale.
Si terrà venerdì 13 febbraio, alle 9:30, presso
l'IPSEOA “C.Agostinelli” di Ceglie Messapica, diretto dalla
Preside Angela Albanese, nell'ambito della mensile assemblea
d'Istituto, l'incontro dedicato interamente alla sicurezza stradale,
con l'obiettivo di trasmettere una consapevolezza specifica su alcuni
importanti aspetti legati alla strada e alla incidentalità. Ancora
una volta, gli studenti delle scuole superiori della città
messapica, accoglieranno l'associazione "Flavio Arconzo-vittime
della strada e della giustizia", con la sua presidente Katia
Schiavone. L’associazione nasce il 17 novembre 2010 per volontà
proprio di Katia, madre di Flavio, giovane vittima della strada. E’
punto di riferimento per tanti familiari di vittime, si prefigge di
tenere alta l’attenzione sulle stragi della strada, di
sensibilizzare ed educare al rispetto delle regole, di denunciare le
leggi inadeguate e di mettere in evidenza come “NON” vengono
perseguiti i criminali della strada. Sempre presente a tanti momenti
di aggregazione nelle piazze, nelle discoteche, nelle scuole per
sensibilizzare cittadini e Istituzioni. Promotrice di numerose
iniziative, che vanno da quelle di ricordo e commemorazione, a quelle
di protesta e di denuncia per le strade pericolose. All'incontro
saranno presenti, oltre alle volontarie dell'associazione Gioia,
anche Giovanni Dovizioso, amico di Flavio Arconzo ed un barman che
illustrerà gli effetti dell'alcol alla guida, nota dolente nei
numeri statistici sulla incidentalità stradale in Italia. Gli
incidenti stradali sono la prima causa di morte fra i giovani e
provocano ogni anno 8.000 morti, 20.000 invalidi e oltre 300.000
feriti.
Etichette:
appuntamenti
Iscriviti a:
Post (Atom)